Back to top

Raccolta sottoscrizioni di proposte di legge di iniziativa popolare e di referendum abrogativi

(Art. 71, comma secondo e art. 75 della Costituzione, L. n. 352 del 25/5/1970 e smi )
  • Servizio attivo
Procedimento di raccolta sottoscrizioni
Accedi al servizio

A chi è rivolto

Ai cittadini italiani maggiorenni, regolarmente iscritti nelle liste elettorali, che siano interessati a sottoscrivere proposte di legge di iniziativa popolare e/o di referendum abrogativi. 

Descrizione

In occasione di proposte di legge di iniziativa popolare e di referendum abrogativi per cui i promotori hanno la necessità di raccogliere le firme secondo la legge (500.000 elettori per i referendum abrogativi e 50.000 elettori per le proposte di legge), l’Ufficio Elettorale mette a disposizione i fogli appositamente predisposti dai promotori delle singole iniziative e regolarmente vidimati, su cui il cittadino interessato può apporre la propria firma.
Accanto alle firme debbono essere indicati per esteso il nome, cognome, luogo e data di nascita del sottoscrittore e il comune nelle cui liste elettorali questi è iscritto ovvero, per i cittadini italiani residenti all’estero, la loro iscrizione nelle liste elettorali dell’anagrafe dei cittadini italiani residenti all’estero. 

Come fare

Occorre recarsi presso l'ufficio Elettorale.

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Non sono necessari requisiti.

Cosa si ottiene

Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: Il procedimento non ha una durata massima.

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio direttamente online tramite la tua identità digitale

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Accesso all'informazione
Categorie:
  • Anagrafe e stato civile
Ultimo aggiornamento: 17/10/2024 16:27.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?