Back to top

Piattaforma Incidenti Stradali

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Servizio di acquisizione dei rapporti di incidente stradale online
Accedi al servizio

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

  • Registrarsi al sito compilando tutti i campi richiesti;
  • nella maschera di registrazione inserire un indirizzo e-mail (non PEC), al quale il sistema invierà in automatico il link dove scaricare le documentazioni necessarie per concludere la registrazione;
  • a registrazione effettuata, si potrà procedere indicando data dell'incidente e targa del veicolo, barrando almeno uno dei tre  flag indicati in basso (relazione d'incidente, rilievo fotografico, schizzo planimetrico se disponibile, al costo di € 50,00);
  • la richiesta sarà identificata con una stringa alfanumerica (XXX.1.AXXX.XXX....) da citare SEMPRE in oggetto alle comunicazioni;
  • in caso di UTENTI PROFESSIONALI, inviare una mail all’indirizzo infortunistica@comunesml.it (ovvero una pec all’indirizzo certificato protocollo@pec.comunesml.it) indicando in oggetto la stringa alfanumerica e negli allegati il mandato/delega del cliente/assistito, copia del documento di identità dello stesso ed i propri dati identificativi. 
  • in caso di UTENTI PRIVATI che non accedono tramite SPID al portale inviare una mail all’indirizzo infortunistica@comunesml.it (ovvero una pec all’indirizzo certificato protocollo@pec.comunesml.it, indicando in oggetto il numero della stringa alfanumerica e negli allegati copia del proprio documento d’identità e i propri dati identificativi.
  • nel caso di sinistri da cui sono scaturite lesioni personali fino a 40 giorni, trascorsi tre mesi dall’evento, la persona offesa dovrà presentare una dichiarazione circa la mancata proposizione di querela;

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene la documentazione afferenze un incidente stradale

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: La conclusione del procedimento è immediata.

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio direttamente online tramite la tua identità digitale

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Polizia
Categorie:
  • Giustizia e sicurezza pubblica
Ultimo aggiornamento: 09/10/2024 16:25.22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?