Cerca
Accedere al fondo regionale per la non autosufficienza (FRNA)
Il Fondo Regionale per la Non Autosufficienza (FRNA) è uno strumento che la Regione Liguria ha predisposto a sostegno delle persone non autosufficienti, in misura economica pari a 350,00 € mensili.
La persona ha i requisiti di non autosufficienza nei casi in cui:
Che differenza c'è tra l'ISEE e l'ISE?
L’ISE (Indicatore della Situazione Economica) e l’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) sono due parametri che permettono di valutare, in modo sintetico, le condizioni economiche delle famiglie che chiedono prestazioni sociali agevolate o l’accesso agevolato ai servizi di pubblica utilità, cioè prestazioni la cui erogazione dipende dalla situazione economica del richiedente.
L’ISE riguarda la situazione economica familiare nel suo complesso.
Cosa è il formato PNG?
Il formato PNG ("Portable Network Graphics") è un formato di file utilizzato per memorizzare immagini a diversi livelli di definizione. Generalmente è ottimo per le foto, considerando che riesce a registrare tantissime informazioni in poco spazio.
Il formato PNG è idoneo alla conservazione dei documenti informatici (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 03/12/2013, n. 3).
Come faccio a salvare un file in formato PDF/A con MS Office?
Se vuoi salvare un documento in formato PDF/A partendo da un software della suite MS Office (ad esempio MS Word o MS Excel) devi semplicemente cliccare sulla voce del menù Salva con nome e cambiare il formato di default selezionando il formato PDF.
Per essere certo che il formato selezionato sia il PDF/A, clicca sul pulsante Opzioni... e assicurati che sia selezionata la voce "Conforme a ISO 19005-1 (PDF/A)".
In questo caso non è necessario l'ausilio di alcuna stampante virtuale.
Come faccio a salvare un file in formato PDF/A con Open Office?
Se vuoi salvare un documento in formato PDF/A partendo da un software della suite Open Office (ad esempio Writer) devi semplicemente salvare il documento cliccando sulla voce del menù File > Esporta nel formato PDF. Si aprirà la finestra di dialogo Opzioni PDF, all'interno della quale devi selezionare la voce "PDF/A-1" e poi cliccare su Esporta.
In questo caso non è necessario l'ausilio di alcuna stampante virtuale.
Come faccio a salvare un file in formato PDF/A con PDFCreator?
Dopo aver installato sul tuo computer PDFCreator, il sistema operativo ti renderà automaticamente disponibile una nuova stampante virtuale tra quelle già configurate sul tuo PC.
Se vuoi salvare un documento in formato PDF/A utilizzando PDFCreator puoi partire quindi dalle classiche funzioni di stampa del documento che stai elaborando oppure dalla homepage del software. In questo caso clicca sul bottone Scegli un file da convertire.
Come faccio a salvare un file in formato PDF/A dal sito dell'Agenzia delle Entrate?
Nel sito dell'Agenzia delle Entrate è disponibile un convertitore gratuito di file al formato PDF/A. Per utilizzarlo accedi con SPID al sito dell'Agenzia delle Entrate.

Chiedere un corrispettivo per organizzare eventi
I soggetti che intendono proporre al Comune di Santa Margherita Ligure l’organizzazione di eventi o iniziative di interesse turistico, culturale, sportivo sono tenuti a presentare, almeno 30 giorni prima, apposita proposta utilizzando la modulistica on line reperibile all’interno di questa sezione.
I proponenti, oltre alla documentazione prevista nella presente pagina, dovranno altresì predisporre la documentazione di cui alla sezione “Valutazione livello di rischio per organizzazione eventi/manifestazioni”.
Valutazione livello di rischio per organizzazione eventi/manifestazioni
Gli organizzatori degli eventi devono sempre calcolare il livello di rischio dell’evento (utilizzando la tabella 1 allegata): il calcolo del livello di rischio è da utilizzare per definire gli adempimenti normativi che l’organizzatore dovrà osservare
Nel caso in cui il livello di rischio sia moderato/elevato (tra 18 e 36) o molto elevato (tra 37 e 55)